Condizioni applicabili all’assicurazione
Per l'interpretazione delle presenti condizioni generali di contratto (di seguito "Condizioni generali di contratto") valgono le seguenti definizioni :
Le presenti condizioni generali di contratto hanno lo scopo di definire il quadro contrattuale dei rapporti tra Secursus e i suoi clienti professionali o privati. I presenti Termini e Condizioni si applicano senza restrizioni o riserve a qualsiasi acquisto di servizi di sottoscrizione alle Assicurazioni Merci Trasportate. Le presenti Condizioni Generali sono accessibili in qualsiasi momento sul Sito Internet e prevarranno su qualsiasi altro documento contraddittorio. Il Cliente dichiara di aver preso visione delle presenti Condizioni Generali e di averle accettate barrando la casella prevista a tale scopo, nonché delle condizioni generali di utilizzo del sito internet, al momento dell'acquisto dei servizi. I dati di contatto di Secursus sono i seguenti: Secursus 86 Boulevard Maurice Barres 92200 Neuilly-sur-Seine Email : contact@secursus.com
3.1. L'ATM garantisce le merci durante il loro trasporto in tutto il mondo, ad eccezione dei Paesi elencati al successivo articolo.
3.2. Sono esclusi i Paesi (siano essi il punto di partenza della merce o la sua destinazione) soggetti a embargo e qualsiasi paese per il quale l'applicazione dell'AMT esporrebbe Secursus o l'assicurazione a una sanzione, divieto o restrizione derivante da una risoluzione delle Nazioni Unite e/o a sanzioni economiche o commerciali previste dalle leggi o dai regolamenti emanati dall'Unione Europea, dalla Francia, dagli Stati Uniti d'America o da qualsiasi altra legge nazionale applicabile che preveda tali misure. In particolare, sono esclusi i seguenti paesi: Afghanistan, Bielorussia, Birmania, Iran, Repubblica Centrafricana, Cuba, Corea del Nord, Repubblica Democratica del Congo, Iraq, Liberia, Libia, Libia, Russia, Somalia, Sudan, Sud Sudan, Siria, Ucraina, Venezuela, Zimbabwe.
4.1. Secursus assicura tutti i beni nuovi e usati, ad eccezione di quelli elencati nell'elenco di esclusione di cui all'articolo 4.3.
4.2. A titolo di esempio, i seguenti beni, considerati sensibili, sono coperti dall'ATM :
4.3. LE SEGUENTI MERCI SONO ESCLUSE PER LORO NATURA DALL'ASSICURAZIONE TRASPORTO MERCI :
4.4. I pacchi di valore superiore a 100.000 euro (centomila euro) non sono coperti dall'ATM. Il Cliente può contattare in anticipo Secursus, che può esaminare qualsiasi richiesta relativa a Merci o Pacchi di valore superiore.
4.5. L'ATM copre anche la merce restituita, a condizione che la merce sia, al momento della restituzione, sana, commerciabile e adeguatamente imballata in conformità con i requisiti di cui al successivo articolo 8.1, e che la merce sia stata sottoposta all'ATM per il viaggio di andata.
5.1. Per le merci affidate ad un corriere, l'ATM entra in vigore nel momento in cui la merce assicurata, imballata secondo i requisiti di cui all'art. 8, viene consegnata al corriere e termina al momento della consegna della merce al destinatario o comunque allo scadere di un termine di 14 (quattordici) giorni dalla data di prelievo, indipendentemente dalla modalità di trasporto.
5.2. Per le merci affidate alla Posta, l'ATM entra in vigore nel momento in cui le merci assicurate, imballate secondo i requisiti di cui all'articolo 8, sono consegnate alla Posta e termina nel momento in cui il destinatario o qualsiasi beneficiario dell'ATM dà scarico alla Posta, o in ogni caso al termine di un periodo di 15 (quindici) giorni dalla comunicazione di disponibilità emessa dalla Posta.
5.3. Per le merci restituite, l'ATM termina allo scadere di un periodo di 14 (quattordici) giorni dalla data di prelievo iniziale, indipendentemente dalla modalità di trasporto.
6.1. L'ATM copre i rischi di furto (totale o parziale) e di danneggiamento della merce, esclusi i rischi di cui al successivo articolo 6.2.
6.2. L'assicurazione non copre :
6.3. Sono escluse dalla copertura ATM le seguenti cause eccezionali :
7.1. Affinché l'ATM possa essere richiesto, il pacco deve essere stato spediti tramite un servizio di consegna con rimessa contro firma del destinatario. L'assicurazione trasporto merci è valida per 14 (quattordici) giorni dalla data di consegna del pacco al corriere.
7.2. Affinché l'ATM possa essere richiesto, il pacco deve essere stato spedito tramite un servizio di consegna con rimessa contro firma del destinatario. L'Assicurazione Trasporto Merci è valida per 14 (quattordici) giorni dalla data di consegna del pacco al corriere.
7.3. L'Assicurazione Trasporto Merci non copre la merce spedita ai punti di rilascio. Ad esempio, le aziende che offrono un servizio di consegna pacchi ausiliario come quelli utilizzati dai servizi di trasporto Mondial Relay, Relay Parcel, ecc…
7.4. In particolare, il corriere "Hermes" è soggetto ad un limite specifico fissato a 1000€ (mille euro) per pacco.
L'ATM non avrà effetto se il cliente non rispetta tutti i seguenti requisiti cumulativi :
8.1.1. Requisiti applicabili quando la Merce viene consegnata a qualsiasi tipo di corriere :
8.1.2. Regola speciale relativa ai danni : Se il pacco arriva danneggiato, il destinatario dovrà descrivere con precisione il danno sul documento di consegna per poter essere risarcito. Firmando il documento di consegna senza note al rappresentante del corriere che consegna la merce, il cliente accetta la merce e rinuncia a qualsiasi reclamo. A titolo informativo, in caso di dubbio, il cliente ha il diritto di verificare il contenuto del pacco alla presenza del rappresentante del corriere, prima di firmare il documento di consegna. Il rappresentante del corriere non ha il diritto di opporsi.
8.1.3. Regola speciale relativa agli imballaggi non resistenti : Gli imballaggi non rigidi e poco resistenti (come le buste a bolle, le buste di cartone sottile) saranno coperti dall'ATM per un valore massimo di 200 euro (duecento euro) per pacco.
La merce o i pacchi devono essere consegnati al destinatario contro firma del destinatario. La bolla di spedizione deve essere allegata al pacco con tutti i dati del destinatario, compresi nome, cognome, numero di telefono, indirizzo completo, codice postale, città e paese di destinazione. Se il Destinatario o il mittente si accorda con il corriere per consegnare il pacco senza firma, in sua assenza, affidandolo a terzi, depositandolo nella sua cassetta delle lettere o in qualsiasi altro luogo, esso cessa di essere coperto dall'ATM. Se la negligenza è imputabile al corriere, di norma si applica l'ATM.
Il cliente deve dichiarare il valore del pacco al momento dell'iscrizione ad ATM. Ciò deve essere confermato da una fattura commerciale per la merce nuova e da un certificato di cessione di valore o da una perizia redatta prima della spedizione della merce di seconda mano. Si precisa che il valore dichiarato al momento della sottoscrizione non può in nessun caso essere superiore al valore indicato nella fattura commerciale per le merci nuove, o al certificato di cessione di valore o alla perizia per le merci usate.
Il cliente conserva i suoi ricorsi nei confronti delle varie parti coinvolte nel trasporto della merce.
9.1. Il valore che funge da base per l'indennizzo dei sinistri è pari al 100% del valore dichiarato a Secursus al momento della sottoscrizione. Il valore assicurato deve essere comprovato, conformemente alle disposizioni dell'art. 8.3, da una fattura commerciale, da un certificato di cessione di valore o da una perizia redatta prima dell'invio.
9.2. L'importo totale indennizzato non può in nessun caso superare il valore assicurato. Nel caso in cui il cliente riceva un indennizzo o un risarcimento dal corriere, questo sarà detratto dall'indennità. Si precisa che il Cliente non può generare un profitto cumulando il risarcimento o l'indennizzo ricevuto dal corriere e l'indennizzo dell'Assicurazione Trasporto Merci.
10.1. In caso di sinistro, il cliente deve:
10.2. Il cliente deve essere in grado di fornire a Secursus i seguenti documenti nel più breve tempo possibile :
10.3. In caso di reclamo, il cliente è tenuto a comunicare a Secursus senza indugio, e in ogni caso entro un periodo massimo di 3 giorni dalla data di consegna inizialmente prevista, qualsiasi reclamo di cui sia a conoscenza inviando un reclamo tramite il modulo fornito sul sito internet o inviando un'e-mail al seguente : contact@secursus.com
10.4. Secursus assisterà il cliente nella procedura di reclamo e rimarrà il suo contatto diretto. A tale riguardo, Secursus assisterà il Cliente nella ricerca dei documenti necessari per fornire all'assicuratore un dossier completo, nonché nella redazione delle dichiarazioni da presentare all'assicuratore.
10.5. Nel caso in cui il cliente sia stato risarcito dall'ATM a seguito della mancata consegna di uno o più Pacchi e che la Merce o il Pacco siano stati trovati, il Cliente deve impegnarsi per iscritto a riprendere la Merce o il Pacco trovato e a rimborsare all'Assicuratore il corrispondente valore assicurativo, detratti, in tal caso, le perdite e i danni coperti dall'ATM.
In tutti i casi, l'assicuratore è surrogato nei diritti di ricorso del cliente nei confronti dei corrieri e di qualsiasi terzo ritenuto responsabile.
12.1. I servizi Secursus vengono fatturati al cliente allo 0,6% del valore dichiarato del pacco, con un minimo di 5 euro (cinque euro) per pacco. Il cliente non è tenuto a pagare ulteriori tasse a Secursus
12.2. Il prezzo è pagabile in contanti, per intero, il giorno della sottoscrizione al servizio tramite pagamento sicuro con carte bancarie: Visa, MasterCard, American Express, e altre carte di credito;
12.3. Il cliente ha il diritto di richiedere la cancellazione dell'assicurazione e di richiedere il rimborso entro 14 giorni, solo nel caso in cui il pacco non sia stato spedito. Una volta che il pacco è stato preso in consegna dal corriere, l'ATM ha effetto immediato e non è più rimborsabile o cancellabile.
Ciascuna parte è responsabile delle conseguenze derivanti dalle sue colpe e dalle violazioni dei suoi obblighi ai sensi delle presenti Condizioni Generali; non vi è solidarietà tra le parti. Il limite di responsabilità applicabile a Secursus nel caso in cui venga stabilito non deve superare tutti i danni complessivi e in ogni caso 100.000 € (centomila euro) per pacco.
Né Secursus né il Cliente saranno ritenuti responsabili se la mancata esecuzione dei servizi o il ritardo nell'esecuzione di uno qualsiasi dei loro obblighi come descritto nelle presenti Condizioni Generali è il risultato di un caso di forza maggiore, ai sensi dell'articolo 1218 del Codice Civile. La parte che accerta l'evento di forza maggiore deve informare immediatamente l'altra parte dell'impossibilità di svolgere il proprio servizio e giustificarne l'impossibilità nei confronti di quest'ultima. La sospensione delle obbligazioni non può in nessun caso costituire un motivo di responsabilità per l'inadempimento dell'obbligazione in questione, né indurre al pagamento di danni o penalità di mora. L'esecuzione dell'obbligazione è sospesa per tutta la durata della forza maggiore se temporanea. Di conseguenza, non appena la causa della sospensione delle reciproche obbligazioni non sussiste più, le parti si adopereranno per riprendere il più presto possibile il normale adempimento delle loro obbligazioni contrattuali. A tal fine, la parte che si trova nell'impossibilità di farlo deve notificare all'altra parte la ripresa dell'obbligo con lettera raccomandata con ricevuta di ritorno o con qualsiasi atto extragiudiziale.
Il Cliente è informato e accetta che i suoi dati personali possano essere raccolti sul sito internet e utilizzati da Secursus, che agisce in qualità di responsabile del trattamento dei dati ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (di seguito il "Regolamento generale sulla protezione dei dati" o "RGPD"). Secursus si impegna a proteggere e garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati personali dei propri Clienti in conformità con il RGPD, in particolare prendendo tutte le precauzioni utili per evitare che tali dati siano distorti, danneggiati o accessibili a terzi non autorizzati. In particolare, i dati personali del Cliente possono essere trasmessi all'assicuratore, che in qualità di subappaltatore ai sensi del RGDP, si occupa dell'assicurazione della merce, per la quale è assolutamente necessario avere accesso ai dati personali forniti dal cliente al momento della conclusione del contratto con Secursus. I subappaltatori possono agire solo su istruzioni di Secursus. I dati personali dei clienti sono raccolti per le seguenti finalità :
Il sito internet utilizza i file "Cookies". Si tratta di piccoli file informatici depositati sul disco rigido del computer o sulla memoria del terminale mobile utilizzato dal Cliente al momento della consultazione del Sito da parte di quest'ultimo. La maggior parte dei cookie emessi da Secursus e registrati durante la navigazione sul Sito sono necessari per il funzionamento del Sito o sono destinati ad abilitare o facilitare la navigazione dell'utente. Solo Secursus può leggere o modificare le informazioni ivi contenute. La lettura o il deposito di alcuni cookie può richiedere il consenso preventivo dell'utente del sito internet. In questo caso, l'utente, dopo essere stato debitamente informato tramite le informazioni contenute nel banner dedicato ai cookies e le informazioni contenute nelle presenti Condizioni Generali, dà ovviamente il suo consenso barrando la casella prevista a tale scopo. Per ulteriori informazioni, il Cliente può fare riferimento ai termini e alle condizioni d'uso del Sito internet accessibile sul Sito.
Le presenti Condizioni e le operazioni assicurative che ne derivano sono disciplinate dal diritto francese. I presenti Termini e Condizioni sono scritti in francese. Nel caso in cui le Condizioni Generali siano tradotte in una o più lingue straniere, in caso di controversia farà fede solo la versione francese.
Tutte le controversie da cui potrebbero derivare i servizi resi in applicazione delle presenti condizioni generali, per quanto riguarda la loro validità, la loro interpretazione, esecuzione, risoluzione e conseguenze che non hanno potuto essere risolte tra Secursus e il cliente saranno sottoposte ai tribunali competenti alle condizioni di common law. Il Cliente è informato che può in ogni caso ricorrere alla mediazione convenzionale, in particolare con la Commissione di mediazione del consorzio (C.consum. art. L.612-1) o con gli organi di mediazione settoriali esistenti, i cui riferimenti compaiono sul sito internet, o a qualsiasi metodo alternativo di risoluzione delle controversie (ad esempio, la conciliazione) in caso di controversia.
Il cliente riconosce di essere stato informato, prima della conclusione del contratto, in modo chiaro e comprensibile, delle presenti Condizioni Generali e di tutte le informazioni elencate all'articolo L.221-5 del Codice del Consumo francese e in particolare delle seguenti informazioni :
Trova tutte le regole e le buone pratiche per inviare un pacco e assicurati di essere risarcito in caso di smarrimento, furto o danneggiamento.
Servizio clienti
Il nostro servizio clienti è disponibile dal lunedì al venerdì
Privacy
Secursus non condivide i tuoi dati per fini di marketing
Pagamenti sicuri
Tutti i tuoi dati di pagamento sono protetti da Stripe
Broker registrato
Secursus è un broker assicurativo registrato dal 2018
Trova tutte le regole e le buone pratiche per inviare un pacco e assicurati di essere risarcito in caso di smarrimento, furto o danneggiamento.
Questo sito web utilizza i cookie per tenere traccia delle statistiche. È possibile disabilitare l'uso dei cookie tramite cliccando qui.
Accetto